La gastrite, un problema che arriva ad interessare un individuo su due oltre i 50 anni e l'Italia resta uno dei paesi più colpiti.
Un'alimentazione corretta può aiutare molto nella prevenzione primaria e nell'alleviare la sintomatologie che spesso comprende: dolore addominale, nausea e vomito, perdita di peso e inappetenza, indigestione.
Le parole d'ordine sono:
- Fibre (possono ridurre il rischio "gastrite" del 45%);
- Vitamina A (può ridurre il rischio "gastrite" fino al 54%);
- Tè verde (grazie alle catechine, il rischio sembrerebbe ridursi del 40-50%);
- No alcool;
Evitare il caffè o assumere probiotici, restano ancora raccomandazioni non confermate e tuttora in fase di valutazione.
www.tcolincampbell.org (l'Autore del più grande studio su malattie e nutrizione chiamato "The China Study")
Nessun commento:
Posta un commento