sabato 2 febbraio 2013

Piccoli cambiamenti spesso fanno la differenza

I seguenti cambiamenti del quotidiano stile alimentare si rivelano spesso molto efficaci nel determinare il dimagrimento:

- l'eliminazione dello zucchero e la sostituzione dello stesso con un dolcificante naturale;
- la riduzione della porzione solita di pane e pasta (senza eliminarli);
- la sostituzione del pane con la pasta al dente (la sera si consiglia generalmente una porzione di massimo 40-50 gr);
- l'introduzione di pasta integrale;
- l'introduzione di una piccola porzione di carne magra o affettato magro a pranzo e l'incremento della porzione di proteine serale;
- il conteggio dell'olio (mai scendere al di sotto di 4 cucchiaini giornalieri);
- no alcool no bevande zuccherate;
- l' incremento del 10 % dell'attività fisica giornaliera (es. fare le scale invece di prendere l'ascensore).

Si tratta di un dimagrimento in soggetti sani che non presentano ostacoli ormonali e quadri patologici o psicologici che possano interferire o essere danneggiati dal dimagrimento. Ricorda di chiedere parere al tuo medico prima di iniziare un percorso dietetico, soprattutto se lontano dalle tue solite abitudini alimentari o molto restrittivo.

Nessun commento:

Posta un commento