martedì 19 giugno 2012

I germogli di frumento

Per 100 gr di prodotto assumiamo quantità più o meno abbondanti di vitamine A, K, Vitamina E, vitamine del gruppo B tra le quali anche Acido Folico, sali minerali come Magnesio, Rame, Selenio, Zinco, Ferro, Calcio, Potassio, alcuni amminoacidi ramificati (isoleucina, vaina, alanina) che durante l'attività fisica favoriscono il potenziamento muscolare, molte fibre (17,7 gr) utili al mantenimento dell'omeostasi intestinale.

Quali sono quindi i benefici apportati dai germogli?


- controllo colesterolo e triglieridi;
- mantenimento di una flora batterica sana;
- preservazione massa magra durante l'attività fisica;
- Integrazione di ferro, selenio e numerosi minerali;
- Integrazione vitaminica;
- Assunzione di omega 3 per la prevenzione cardiovascolare (50 mg ogni 100 gr).

Tutorial: La produzione casalinga di germogli di grano.

Nota: per il contenuto di Nickel i germogli sono sconsigliati dalla dieta degli allergici a questo minerale.



Nessun commento:

Posta un commento