Quali sono quindi i benefici apportati dai germogli?

- controllo colesterolo e triglieridi;
- mantenimento di una flora batterica sana;
- preservazione massa magra durante l'attività fisica;
- Integrazione di ferro, selenio e numerosi minerali;
- Integrazione vitaminica;
- Assunzione di omega 3 per la prevenzione cardiovascolare (50 mg ogni 100 gr).
Tutorial: La produzione casalinga di germogli di grano.
Nota: per il contenuto di Nickel i germogli sono sconsigliati dalla dieta degli allergici a questo minerale.
Nessun commento:
Posta un commento