Mantenere la linea senza ossessionarsi con le calorie? Vi spiego un metodo molto semplice che permette di rendere il vostro pranzo o la vostra cena equilibrati e dal contenuto calorico non esagerato.
L'approccio è molto simile a quello della dieta a Zona, bisogna quindi assumere diverse classi di alimenti durante lo stesso pasto al fine di rispettare una determinata proporzione di nutrienti (proteine, carboidrati, grassi, fibre).
Primo passo (il primo e l'ultimo sulle calorie): sapere qual'è il vostro fabbisogno calorico 1600 Kcal? 1700 Kcal? 2000 Kcal? [il conteggio andrebbe fatto da un esperto, basta chiedere una semplice consulenza gratuita anche via mail, fornendo i dati relativi a peso, altezza, età]
Secondo passo: individuare le vostre porzioni in base al vostro fabbisogno calorico con l'aiuto di queste piccole indicazioni...
1600-1700 Kcal -> 80 gr di pasta/riso; 90-100 gr di pane integrale;
120 gr carne/ 130 gr pesce;
6 cucchiaini di olio e.v.o. giornalieri;
-> frutta-verdura (5 volte al giorno)
ogni porzione di frutta non + di 100 gr
-> formaggi stagionati 50 gr/
formaggi freschi magri 100 gr/
yogurt parz. screm. 1-2 v.al giorno
1800-2000 Kcal -> 100 gr di pasta/riso; 90-100 gr di pane integrale;
140 gr carne/ 160 gr pesce;
8 cucchiaini di olio e.v.o. giornalieri.
Terzo passo: costruite il vostro piatto personalizzato senza pensieri come dire...troppo.. "calorici"! Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento