E così, si abbandonano i fioretti e ci si riappacifica con la forchetta, il weekend Pasquale è alle porte ma quali sono le regole del "mangiare sano" in questa situazione a "rischio calorico"?
Fortunatamente la Pasqua ha un durata limitata, ossia 2-3 giorni durante i quali si fanno pranzi o ci si ritrova in casa di parenti, quindi le situazioni "a rischio" sono 2: gli spuntini ipercalorici in case di altri e i pranzi abbondanti della Domenica e del Lunedì.
è come sempre rispettare il proprio fabbisogno calorico che, in maniera moooolto generica si aggira intorno alle 1800 Kcal per le donne e 2300 per l'uomo (le donne devono avere sempre più complicazioni rispetto agli uomini :) ).
Senza indicare porzioni precise mi limiterò a fissare alcune indicazioni generiche ma comunque importanti per evitare di mettere massa grassa in questi giorni.
A pranzo:
per entrambi (uomo e donna)
- si prediliga il secondo senza dimenticare un abbondante contorno;
- ricordate che il succo di limone aiuta a combattere gli sbalzi glicemici (e quindi limitare il lavoro lipogenetico dell'insulina) e combatte lo stress ossidativo dovuto ai pranzi abbondanti, soprattutto quelli ricchi di grassi;
- evitare completamente il pane in queste giornate ipercaloriche aiuta a limitare l'apporto di carboidrati;
- evitare i dolci a fine pasto (riservandosi questa trasgressione per le visite pomeridiane ad amici e parenti, quando si sa, non si può rifiutare)
Lo spuntino
Ogni 100 gr di dolce pasquale (colomba, pizza di pasqua ecc...) apporta dalle 300 alle 400 kcal (più del doppio dell'energia di un normale spuntino)
E la cioccolata? per 100 gr, facendo una media tra quella al latte e quella fondente si arriva alle 550 Kcal.
Se preferite i dolci evitate le bevande zuccherate accompagnandoli con l'acqua.
Organizzare una Pasquetta all'aria aperta, magari un picnic con partita di pallavolo, calcio o un giro in bicicletta; la natura e l'attività sportiva vi rigenereranno dal tour del force pasquale consentendovi di spendere qualche caloria in più (200/300 kcal ogni mezz'ora, calcolate su una persona di 60 Kg).
Se avete domande o volete un consiglio personalizzato scrivetemi un commento.
Non mi resta che augurarvi una BUONA PASQUA!
Nessun commento:
Posta un commento