mercoledì 14 marzo 2012

Caffè anticancro?

Ricerche italiane e altri 10 studi prospettici, sembrano confermare che un consumo moderato di caffè possa proteggere dal cancro epatico, riducendo il rischio del 30%; il caffè ristretto arriverebbe ad avere un effetto protettivo superiore, riducendo il rischio del 55%.
Gli studi sono stati effettuati nel Sud Europa e in Giappone, dove il consumo di caffè sarebbe meno diffuso.
Ma quali molecole nel caffè produrrebbero tale effetto protettivo?
Sicuramente i Polifenoli, molecole che svolgono un ruolo importante nel contrastare lo stress ossidativo, e alcuni costituenti che ostacolerebbero la crescita e la moltiplicazione delle cellule tumorali.

Come sempre la scienza ci va cauta e sono necessari altri studi che confermino la tesi già dimostrata da questi studi, per ora ci si limita ancora alla vecchia, sempre valida regola del "tutto un pò", anche per il caffè!

Fonti: www.eufic.org

Nessun commento:

Posta un commento